
Sembra ma c’è da pedalare un bel po’.
Ci sono i preliminari, e cioè i minuti prima dell’entrata in vigore dello slot.
Devi assicurarti di avere fanali,cuffie, mascherina, portafoglio, bevande guanti, tutto quello che ti occorre per stare fuori due ore al freddo. Due ore non fanno paura dico bene? Sottolineo che Just eat nel suo campo merita la massima considerazione e rispetto per cui si va a lavorare volentieri ma il freddo ed i chilometri non mancano.
Generalmente passa poco tempo perché arrivi il primo ordine, credo che l’organizzazione in questo senso sia uno dei punti di forza di Just eat. Gli ordini sono generalmente tanti e praticamente consecutivi. I percorsi sono organizzati molto bene, in pratica se vuoi lavorare ( Non sei obbligato puoi anche rifiutare un ordine) stai fermo per poco tempo. Io ho 47 anni ma non mi sento inferiore alle persone più giovani fisicamente.
Pedalare in città è piuttosto impegnativo. devi fare molto attenzione al traffico, ci sono gli incroci, ci sono i sensi unici, io uso una bicicletta che ” ho trovato” non è della mia misura ed è piuttosto pesante per cui… Fisicamente è un’attività piuttosto impegnativa specialmente le prime volte, Poi come in tutto l’abitudine aiuta.
Non credo che sia per tutti, semplicemente per una questione di motivazione, conosco ragazze normalissime con biciclette da donna che lo fanno… È stancante ma si fa.
Yo zone della città in cui vado più volentieri rispetto ad altre, e locali in cui vado più volentieri rispetto ad altri. A volte può capitare di fare 8,9km per una consegna, anche di più .
Penso che il segreto sia Non pensarci troppo su e non mettersi fretta. Andare ai mille allora non ha senso perché… Arrivi 2 minuti prima Matisse trassi quindi la sostanza non cambia. Il fatto che gli ordini siano così bene incastrati rispetto da altre piattaforme fa sì che tu possa guadagnare di più ma anche che i momenti vuoti sono davvero pochi… Insomma anche due ore sono fisicamente provanti.
Personalmente una delle cose che più detesto pur conoscendo bene la città non sapere la via in cui mi sto recando perché ci sono vie che sono davvero nascoste, magari spezzate, con marciapiedi selciati numeri civici strani…
Non conosco altri navigatori Ma Google Maps non funziona bene neanche un po’ devi conoscere la città e controllare ogni tanto su Google Maps Ma se ti affidi completamente a Google Maps 😂😂😂. Si vede che è in fase di continuo aggiornamento ma ha tantissimi difetti. quando arrivi nella via di consegna, la via del cliente a volte proprio non riesci a trovare il numero civico a capire di quale palazzina si tratta. Ripeto Just eat merita rispetto questo non lo discuto, i clienti a volte sono maleducati ed arroganti…
Qualcuno pensa che ricevere ottimo cibo a casa per €2 sia cosa dovuta, per me non lo è. Magari io ho fatto 8 km sto pedalando da tre ore non ho voglia di litigare né di mettermi a discutere ma molte ” signore” non afferrano questo concetto. Non solo non ti degnano di un minimo di considerazione ( sono una persona, non sono un automa che ti porta il cibo) ma ti trattano con sufficienza che è una parente della maleducazione secondo me. Magari piove anche o nevica e io ti porto a casa il cibo praticamente gratis ( a volte gratis).
Dicevo che quando non trovo la casa del cliente gli telefono e cerco di essere più educato e accomodante è possibile perché ho già i miei di problemi, quindi difficilmente i toni si alzano però hai esattamente la percezione della considerazione che il cliente ha di te. Ormai come regola, che mi impongo da tempo e che rispetto c’è quella di non salire mai in casa. Credo che faccia parte del regolamento ufficiale ma è anche una questione di principio. ribadisco faccio 8 km al freddo per portarti da mangiare praticamente gratis e non credo sia corretto fare anche le scale per cui quello è l’unico frangente che…
Suono. ” Chi è?” -Just Eat.
-quarto piano.
(qua mi dimostri che non hai capito nulla Non salgo neanche se mi paghi)
– dovrebbe scendere lei…
Io suono