
Purtroppo oggi ho visto un pezzo (non riscuote grande simpatia da parte mia ) del documentario Netflix su Conor McGregor e stavo valutando alcune cose.
Credo che sia possibile affermare che, ad oggi arrivare a combattere in UFC sia un traguardo abbastanza facile da raggiungere, se rapportato allo stesso traguardo di competere in leghe del massimo livello di altri sport molto diffusi come la pallacanestro (NBA) OD IL CALCIO (Serie A, Premier League ecc.)
Il motivo principale è che le MMA hanno 30 anni di vita , sono uno sport giovanissimo ed il livello tecnico ed il numero di praticanti è sensibilmente inferiore a quello della maggior parte degli sport più diffusi a livello mondiale.
Cetro ogni minuto che passa diventa più difficile in quanto le popolarità delle MMA è in crescita esponenziale ma…volete fare un paragone con l’NBA?
Centinaia di milioni di ragazzi che si allenano con quel sogno, selezione estrema, livello tecnico spaziale. Stessa cosa per: calcio, baseball, hockey, football nfl…
Ad oggi (vedi appunto McGregor ) arrivare in UFC è molto molto più facile (chiedere ad Ivan Serati o Alessio Sakara).
10 match tra circuiti italiani ed europei, quasi tutti vinti ed un bel “personaggio” da mostrare a Dana White.
NON HO DETTO CHE E’ FACILE. HO DETTO CHE E’ REALIZZABILE soprattuto rapportato ad altre realtà sportive.
Per quanto discusse e discutibili le MMA dal mio punto di vista forse sono ancora l’unico sport al mondo dove sia possibile “realizzare il cosiddetto sogno americano” con una possibilità di successo che non sia pari ad 1 su 1 milione.
(Del resto nell’NBA si guadagna 100 volte di più)