
Premessa: se le multinazionali dell’abbigliamento sportivo smettessero di produrre le scarpe nel terzo mondo sarebbe davvero bello e potrebbero anche evitare tutte quelle iniziative patocche a favore dell’ecosistema e dei bambini (loro fanno lavorare i bambini). Sarebbe bello boicottarle ma 1 non rinunceremmo mai al consumismo perchè ormai siamo malati 2 ho fatto qualche ricerca e……vi dico quello che penso dei brand più famosi (il blog è mio ci scrivo quello che mi pare se non vi sta bene non leggete).
NIKE: N.1 (di tutti i settori sportivi) per vendite appeal, risonanza, fatturato……sfruttano i bambini , fanno scarpe “strane” ma a volte le trovi anche a 50-70 euro. Per un podista? Un salto nel buio, ho provato la famosa schiuma “react” e non ho ancora capito se mi aiuti o semi rallenti
Adidas: Eccezionali. In 120 anni di storia….(loro vivono ancora su Jesse Owens) non hanno innovato e scoperto nulla!!!!!!! a parte il boost…..(ma non è certo se sia loro la scoperta o di Puma)….e nonostante per fatturato siano le n.2 al mondo…….continuano ad usare stesso design e stesso cazzo di boost!!!!! sono tutte uguali!!!! e se hanno il cazzo di boost si fanno pagare e anche tanto. Senza boost sono da tapis rulsnt. IMPROPONIBILI.
Il loro slogan dovrebbe essere: L’arte di arrivare secondi.
Brooks: fanno lavorare i bambini del terzo mondo ma fanno roba valida. Non si spremono troppo le meningi neanche loro (sempre soliti modelli e solita estetica) , PREZZI ALTI. Probabilmente (il motivo lo ignoro) sono anche quelle più durevoli.
Mizuno: (sempre terzo mondo) . Comodissime anche se il meccanismo wave è datato funziona alla perfezione ma le sconsiglio per chi pesa molto perchè “quando si fiacca” la plastica del wave…(potete buttarle)
Asics: probabilmente le migliori d’altronde sono sul mercato del running da 40? 50 anni? da 2 anni a questa parte fanno super scarpe (prezzi adeguati)
Puma: le mie preferite!!!! Hanno il boost, su amazon costano veramente poco e sono terribilmente innovative.
Però per esperienza personale a 29,99 euro ogni tanto si comprano tavanate galattiche.
Lotto: la Lotto ha un utile di 2 milioni di euro. Bisognerebbe comprarle per principio. Con 2 milioni di euro non ci paghi lo stipendio neanche ad un centrocampista della salernitana.
Diadora: sono italiane???? mah?! forse (geox) le fanno in italia???? ni……N9000???? si chiamano così? le fanno “un po’ in italia”. Non credo che acquistarle cambierebbe il mondo. Il mondo lo cambia solo NIKE nelle pubblicita’.
New Balance: ottime scarpe (per piedi stretti). Fatte da bambini anche queste, care, con tacchi molto alte….un ottima alternativa a Brooks asics e mizuno…….Fanno dei modelli MADE IN USA E MADE IN UK.
Il perchè lo ignoro.
No…Hoka One.ecc…..(non ho voglia di parlarne) Altra, Topo, 360, c’è un sacco di roba per lo più “d’ elite” se vogliamo.
Io risuolo le mie Puma da 25 euro.
Au revoir.