
Lo so non c’entra nulla col picchiarsi ma a me piace correre….
Dunque da Sky Sport (ma tutti gli altri siti dicono le stesse cose) Il 24enne keniano Kibiwott Kandie ha polverizzato il record mondiale della mezza maratona maschile, a Valencia (Spagna), vincendo in 57’32” davanti al campione del mondo ugandese Jacob Kiplimo (57’37”).
Se leggete l’articolo per intero scoprirete che costui ha fatto un altro record “grazie alle scarpe volanti”….
Per chi non lo sapesse un’innovazione di Nike che ha frantumato diversi record con i suoi atleti che indossavano scarpe con fibra di carbonio nella suola. La fibra di carbonio dà maggior reattività alla corsa….quindi “questi” battono record su record, anche se stavolta mi sembrano Adidas.
Già perchè l’innovazione NIKE ha costretto le dirette concorrenti a fare prodotti simili (è una storia lunga).
A me viene da ridere. Vi dico la mia. Questi atleti volano. Volano da soli, volano perchè sono iperallenati, volano perchè hanno tutte le migliori tecniche di allenamento e metodologie varie di ultima concezione a loro disposizione.
Non credo che le NIKE Vaporfly 4% (poi ne sono usciti altri modelli) siano così determinanti. E’ solo la mia opinione. A mio parere sarebbe molto piu’ lecito chiedersi se questi atleti non si dopino. Non dico che si dopano dico che è più sensato. Si parla poco di doping ma: Armstrong, il documentario Icarus (ha vinto un Oscar) sul doping di stato in russia , infiniti servizi televisivi e libri hanno dimostrato che il doping è decisamente più avanti dell’antidoping per ragioni di mercato. Si dopano i ciclisti, si dopano nell’atletica, ci sono casi in qualsiasi sport ed esiste doping per qualsiasi sport.
Io…..se proprio dovessi accusare di doping un paio di scarpe , se proprio mi farei domande sul doping vero. tutto qua.
Comunque Nike ha venduto tante scarpe.